
Dr. Gianluca Cassese
Dottorando di Ricerca
Esperienze professionali
01/01/2023 – in corso Dottorando di Ricerca. Terapie avanzate biomediche e chirurgiche. Chirurgia epatobiliopancreatica mininvasiva e robotica e dei trapianti di rene
01/01/2022 – 31/12/2022 Clinical and Research Fellowship in Chirurgia Epatobiliopancreatica. Seoul Nation University Bundang Hospital, Seoul - South Korea. Direttore: Prof Ho-Seong Han
01/11/2020 – 31/10/2021 Stage come “Faisant Function d’ Interne”. Chirurgia Digestiva e dei Trapianti di Fegato, CHU di Montpellier – Francia. Direttore: Prof. F. Navarro
Esperienze formative
01/11/2016 – 31/10/2021 Assistente in Formazione in Chirurgia Generale. Università degli studi di Napoli Federico II. Coordinatore: Prof. G. D. De Palma
Stage come assistente in formazione. Unità di Chirurgia Epato-bilio-pancreatica, mininvasiva e robotica. Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II”, Napoli - Italia. Direttore: Prof. Roberto I. Troisi
Stage come assistente in formazione. Ospedale E. Bassini - ASST Milano Nord, Cinisello Balsamo - Italia. Struttura Complessa di Chirurgia Generale – S.S. Chirurgia d’urgenza, toracica. Direttore: Dr. M. Longoni
Stage come assistente in formazione. Chirurgia generale e mininvasiva – Ospedale Monaldi, Napoli. Direttore: Prof. F. Corcione
Istruzione
11/2016 – 11/2021. Scuola di specializzazione in Chirurgia Generale, 50/50. Università di Napoli, "Federico II", Scuola di Medicina e Chirurgia. Terzo posto nella graduatoria nazionale al concorso nazionale di specializzazione
09/2009 – 07/2015. Laurea in Medicina e Chirurgia, 110/110 con lode e menzione alla carriera. Università di Napoli, "Federico II", Scuola di Medicina e Chirurgia. Tesi finale in Chirurgia Generale: "Valutazione in vivo dell'angiogenesi tumorale nel cancro colorettale: il ruolo dell'endomicroscopia laser confocale"
2004 - 2009. Diploma di scuola secondaria, 100/100 con lode. Corso scientifico, scuola secondaria "G. Carducci", Nola (Na)
Ricerca e Pubblicazioni
Vincitore della Kenneth Warren Fellowship della International Hepato-Pancreato-Biliary Association (IHPBA) 2021.
Autore di circa 40 pubblicazioni indicizzate sui principali motori in ricerca scientifici (Pubmed, Scopus), con un H-index di 8.