Prof. Roberto Montalti
Prof. Associato - Chirurgia Generale
Per prenotare una visita: 329-9266376
Istruzione universitaria
- Professore Associato in Chirurgia Generale presso l’Università Federico II di Napoli dal 15-6-2020 ad oggi
- Borsa di studio avente ad oggetto attività di ricerca su “Il valore predittivo delle biopsie con metastasi epatiche da tumore colon rettale sottoposto a trattamenti con farmaci anti EGFR analisi e studio di casistiche sul territorio campano” presso Dipartimento di Sanità Pubblica – Università Federico II di Napoli, dal 02/12/2019 al 01/05/2020
- Professore Associato in Chirurgia Generale presso l’Università Federico II di Napoli dal 1-10-2018 al 11-9-2019
- Dottorato di ricerca in Medical Sciences all’Università di Ghent (Belgio) in “Laparoscopic liver resection: the evolving approach to surgical liver pathologies” l’11-10-2013. Relatore: Chiar.mo Prof. Roberto Troisi
- Dottorato di Ricerca in “Trapianto di Fegato: Immunologia Clinica e di base ed Immunosoppressione” conseguito c/o l’Università degli Studi di Bologna il 23-6-2008 con tesi dal titolo: “Studi di sicurezza ed efficacia di regimi immunosoppressivi a base di inibitori di mTor e sospensione degli inibitori delle calcineurine in pazienti sottoposti a Trapianto di Fegato”. Coordinatore Dottorato: Chiar.mo Prof. Massimo Campieri, Relatore: Chiar.mo Prof. Roberto Bellusci
- Specializzazione in Chirurgia Generale il 12 novembre 2004 presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale all’Università degli Studi di Bologna c/o Clinica Chirurgica II (Prof. A. Cavallari) Policlinico S.Orsola, con tesi dal titolo “Resezioni epatiche per neoplasie benigne con tecnica laparoscopica e laparotomica: studio caso-controllo retrospettivo”.
- Laurea in Medicina e Chirurgia il 31 marzo 1998 presso l’Università degli Studi di Bologna con tesi in Chirurgia Generale dal titolo “Influenza dei virus dell’epatite B e C sui risultati del trapianto di fegato” con votazione di 110/110 e lode (Relatore Prof. Alighieri Mazziotti)
Pubblicazioni
Autore o co-autore di 204 articoli (184 indicizzati su Pubmed) nel campo della chirurgia dei trapianti, chirurgia epatica, chirurgia pancreatica, chirurgia laparoscopica.
Citations Report – Scopus (03-12-2023): Indice h pari a 37
Esperienze professionali
- Professore Associato in Chirurgia Generale presso l’Università Federico II di Napoli dal 15-6-2020 ad oggi
- Dal 29-11-2019 assegnatario di borsa di studio avente ad oggetto attività di ricerca “Il valore predittivo delle biopsie con metastasi epatiche da tumore colon rettale sottoposto a trattamenti con farmaci anti EGFR analisi e studio di casistiche sul territorio campano”. Università Federico II Napoli
- Dal 1-10-2018 al 11-9-2019, Professore Associato in Chirurgia Generale presso l’Università Federico II di Napoli
- Dal 1-1-2013 al 1-10-2018, Dirigente Medico di Chirurgia Generale c/o la Clinica di Chirurgia dei trapianti (Dir. Prof. Marco Vivarelli) – Azienda Ospedaliero Universitaria - Ospedali Riuniti di Ancona
- Dal 16-3-2009 al 1-1-2013, Dirigente Medico di Chirurgia Generale c/o l’U.O. di Chirurgia Generale e dei Trapianti di Fegato (Prof. GE Gerunda) – Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena - Policlinico.
- Dal 1 luglio 2007 al 15 marzo 2009, assunzione a tempo determinato con qualifica dirigente medico I livello c/o l’U.O. di Chirurgia Generale e dei Trapianti di Fegato (Prof. GE Gerunda) – Policlinico di Modena – Ausl Modena.
- Dal 1° luglio 2005 al 30 giugno 2007, incarico libero professionale, qualifica chirurgo generale, per attività di Chirurgia Generale e Trapianti di Fegato per 30 ore settimanali c/o Azienda Policlinico-Universitaria di Modena – U.O. di Chirurgia Generale e dei Trapianti (Direttore Prof. Gerunda).
- Dal 22 febbraio 2005 al 30 giugno 2005, incarico libero professionale a tempo pieno (36 ore settimanali), qualifica chirurgo generale, per l’ASL Bologna Sud per lo svolgimento di attività di Chirurgia Generale specialistica presso il Reparto di Chirurgia Generale A dell’ospedale Maggiore di Bologna, diretto dal Prof. E. Jovine.
- Dal 22 novembre 2004 al 30 giugno 2005, incarico libero professionale per l’ASL Bologna Sud per lo svolgimento di guardie chirurgiche specialistiche a tempo determinato, per 36 ore settimanali (variabili) svolto presso gli Ospedali di Bentivoglio, Budrio, San Giovanni in Persiceto.
- Dal 1 aprile 2004 al 1 aprile 2005, attività di sostituzione medica occasionale per servizio di continuità assistenziale c/o AUSL Bologna Nord. Attività cessata per stipula incarico in Chirurgia Generale - Ospedale Maggiore Bologna.
Attività Assistenziali principali
- Sala operatoria di Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica open e laparoscopica
- Sala operatoria trapianto di fegato e prelievi multiorgano
- Attività di reparto chirurgico
- Ambulatorio chirurgico
Attività didattica
- 2021-22-23: Docente Master “Chirurgia robotica in chirurgia generale” Università Federico II, Napoli
- Dal 1-10-2019 al 11-9-2019 e dal 15-6-2020 ad oggi docente all’Università degli Studi Federico II di Napoli quale Professore Associato in Chirurgia Generale. Docenza ai corsi di laurea magistrale in medicina e Chirurgia (corsi di Chirurgia Generale, Malattie del Sistema Endocrino e dell’Apparato Digerente, Malattie Oncologiche ed Ematologiche), Metodologia Clinica II (Italiano e Inglese), Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale e Gastroenterologia.
- Dal 2017 Tutor in Chirurgia generale per il tirocinio post laurea (Università Politecnica delle Marche-Medicina).
- Dal 2016 Tutor di Chirurghi Cinesi per fellow-ship. Nel 2016 (Dr. Yao LiPeng, 3 mesi), nel 2017 Dr Dott. Li Zhenyu, tre mesi), incaricato dalla Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ancona-Policlinico.
- Dal 2015 Docente corso AFP (Attività Formativa Professionalizzante) Università Politecnica delle Marche-Medicina
- 2011-2012: Professore a contratto all’Università di Modena e Reggio Emilia–Medicina e Chirurgia
Fellow-ship
-
Fellow-ship di 6 mesi (10/5/2011 – 21/11/2011) in chirurgia laparoscopica epatica – chirurgia epatica e trapianti di fegato c/o Centro di Chirurgia Epato-Biliare e Trapianti d’Organo (Direttore Prof. Roberto Troisi)
-
Fellow-ship di 6 mesi (1/2/2003 - 1/8/2003) in chirurgia laparoscopica epatica – chirurgia epatica e trapianti di fegato c/o Centro di Chirurgia Epato-Biliare e Trapianti d’Organo (Direttore Prof. Bernard de Hemptinne)
Stage e corsi
- Intuitive’s Technology Training Program covering the components and use of the da Vinci® system, instruments, and accessories. Global RAIN Robotic Academy Intuitive Naples - AB Medica (Naples, Italy)
- User meeting in Chirurgia Generale. Focus on Chirurgia robotica (Da Vinci Surgical System). Milano, 8-9 luglio 2019.
- International workshop on Intraoperative ICG Fluorescence Imaging in Hepatobiliary and Visceral Surgery: State of the Art and New Frontiers. October 21, 2017 Musil, Rodengo Saiano (Brescia)
- Corso avanzato di nefrectomia robotica a scopo di trapianto - Live Surgery, Clinical Practice, Dry Lab. MILANO. Ospedale Niguarda Ca’ Granda, 18-20 Novembre 2015
- Corso teorico-pratico di prelievo di rene laparoscopico per trapianto di rene da donatore vivente. Padova 17-19 settembre 2014
- 3rdAdvanced Laparoscopic Liver (ALLiveR) Course. June 7th-8th 2013 Ghent University Hospital, Belgium
- Chirurgia epatobiliare e pancreatica Live e Videochirurgia - Quarto Corso Teorico-Pratico di Formazione Cosenza 23-25 Febbraio 2012
- Chirurgia epatobiliare e pancreatica Live e Videochirurgia - Terzo Corso Teorico-Pratico di Formazione Cosenza 17-19 Febbraio 2011
- Partecipazione al “Corso avanzato di chirurgia laparoscopica della parete addominale (ernie e laparoceli)” della scuola speciale ACOI dal 4-4-2011 al 2-12-2011.
- Chirurgia epatobiliare e pancreatica Live e Videochirurgia - Secondo Corso Teorico-Pratico di Formazione Cosenza 25-27 Febbraio 2010
- Chirurgia dei difetti della parete addominale: corso teorico pratico su modello animale. Dipartimento delle Bioscienze di Roma Tecnopolo. Castel Romano 29 Settembre 2010
- Corso teorico-pratico: “LIVER. Third international symposium and course on split-liver transplantation and small-for-size grafting”. 29-30 June 2009 Ghent. Belgium
- Chirurgia epatobiliare e pancreatica Live e Videochirurgia - Primo Corso Teorico-Pratico di Formazione Cosenza 26-28 Febbraio 2009
- Corso di Perfezionamento in Statistica Applicata ai Quesiti Clinici – Anno 2007 – c/o Centro servizi Policlinico di Modena - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
- The Hesperis Course - Advanced Training in Organ Transplantation. Academic year 2006–2007. Session 1: Lyon, France, November 21–26, 2006. Session 2: Malmö, Sweden, May 22–27, 2007
- Corso di rianimazione cardiopolmonare con uso di defibrillatore esterno (BLS-D) regolarmente eseguito nel 2004 e 2008
- Stage di 2 mesi c/o Chirurgia Plastica (Prof. Cavina) Osp. S.Orsola
- Stage di 2 mesi c/o Chirurgia Generale Prof. Liguori (Osp. Maggiore Bologna)
- Stage di 2 mesi c/o Chirurgia d’Urgenza Dott. Baldoni (Osp. Maggiore Bologna)
- Partecipazione al 3rd European Transplant Fellow Workshop of the European Society for Organ Transplantation del 5-6 ottobre ’02. University Hospital St Luc, Brussels, Belgium
- Corso pratico di ecografia SIUMB (maggio 2002)
Società scientifiche
Membro delle seguenti società scientifiche
- Dal 2022 Associazione Italiana di Chirurgia Epatobiliopancreatica (AICEP), Italian Chapter of e-ahpba
- Dal 2021: International Laparoscopic Liver Society (ILLS)
- Dal 2020: Registro Italiano Chirurgia Mininvasiva Pancreatica (IGOMIPS)
- Dal 2019: Società Italiana di Chirurgia Endoscopica e Nuove Tecnologie (SICE)
- Dal 2017: International Hepato-Pancreato-Biliary Association (IHPBA)
- Dal 2014: International Association of Surgeons Gastroenterologists and Oncologists (IASGO)
- Dal 2001: Società Italiana Trapianti d’organo (SITO)
Editorial board
- Dal 2019 membro dell’Editorial Board della rivista “Laparoscopic Surgery”
- Dal 2020 membro dell’Editorial Board della rivista “Artificial Intelligence in Gastroenterology”
- Dal 2021 membro dell’Editorial Board della rivista “Frontiers in Oncology” (Sezione Surgical Oncology)
- Dal 2021 membro dell’Editorial Board della rivista “Oncology Letters”
- Dal 2021 membro dell’Editorial Board della rivista “Molecular and Clinical Oncology”
- Dal 2021 membro dell’Editorial Board della rivista “Frontiers in Surgery”
- Dal 2022 membro dell’Editorial Board della rivista “Medicine”
Reviewer
Reviewer delle seguenti riviste scientifiche:
- World Journal of Gastroenterology
- Journal of the American College of Surgeons (JACS)
- British Journal of surgery
- Transplant International
- Oncotarget
- HepatoBiliary Surgery and Nutrition
- Medical Science Monitor
- Transplant International
- Scientific Reports
- Journal of Cancer Research and Therapeutics
- Journal of investigative surgery
- Translational Gastroenterology and Hepatology
- Journal of International Medical Research
- Experimental and Therapeutic Medicine
- Thrombosis research
- Oncology letters
- Molecular and Clinical Oncology
- Case reports in Hepatology
- Laparoscopic surgery
- Plos one
- Clinical and Molecular Hepatology
- International Journal of Surgery
RESEARCH TRIALS
- 2020 Co-investigator studio internazionale: “Retrospective international multicenter study to validate the difficulty scoring system and develop a novel scoring system for laparoscopic and robotic liver resections”
- 2020: Registro Italiano Chirurgia Mininvasiva Pancreatica (IGOMIPS)
- Co-investigator studio prospettico: “The ORANGE II PLUS – Trial: An international multicentre randomized controlled trial of open versus laparoscopic liver surgery (hemihepatectomy or postero-superior liver segment resection)”
- Principal investigator studio prospettico “Ruolo del ct-DNA quale fattore predittivo di recidiva dopo resezione epatica per metastasi colo-rettali”
- Co-investigator studio prospettico: “CIRSE Emprint Microwave Ablation Registry (CIEMAR)”
- Co-investigator in “Somatostatin as inflow modulator in adult-toadult living donor liver transplantation. A randomized, doubleblind, placebo-controlled trial”
- Principal investigator of international multicentre study “Liver Transplantation with sovraceliac Aorto-Hepatic vs Infrarenal revascolarization: Multicentric Study”
- 2016: partecipante registro “I Go MILS (Mini Invasive Liver Surgery)”
- Co-investigator phase III study. “Controlled Expansion of Conventional Criteria for Liver Transplantation in Hepatocellular Carcinoma Through Downstaging Procedures: a Randomized Trial”
- Co-investigator phase III study. “Everolimus With Reduced Tacrolimus Improves Renal Function in De Novo Liver Transplant Recipients: A multicentric Randomized Controlled Trial”
- Investigator phase III study. “Early withdrawal of calcineurin inhibitors and everolimus monotherapy in de novo liver transplant recipients preserves renal function: a randomized controlled trial”
- Co-investigator phase II study: “Experimental pilot study on controlled portal vein arterialization with an extracorporeal device in the swine model of partial liver resection and ischemia”.
- Co-investigator phase II study: “Comparison of renal static hypotermic solution vs continuosus perfusions in animal model”.
- Investigator phase III study. “Comparison FK-506 + monoclonal antibody anti-IL2R + mycophenolate mophetil vs FK-506 + steroids in liver transplantation”.
- Co.investigator phase III study. “Clinical randomized study comparing Celsior and HTK solutions in liver preservation for transplantation”.
- Co.investigator phase III study. “Kidney preservation with university of W isconsin and Celsior solution: a prospective multicenter randomized study”.
- Co.investigator phase III study. “Multicenter pilot prospective study comparing Celsior and University of Wisconsin preserving solutions for use in liver transplantation”
- 2000 Co.investigator phase IV study. “Comparison between FK-506 + standard steroids vs FK-506 + rapid steroids decalage in liver transplantation”.
FONDI OTTENUTI
- Nel 2020 borsa di studio avente ad oggetto attività di ricerca “Il valore predittivo delle biopsie con metastasi epatiche da tumore colon rettale sottoposto a trattamenti con farmaci anti EGFR analisi e studio di casistiche sul territorio campano”. Università Federico II Napoli
- Nel 2013, riconosciuto finanziamento di 5000 € per il dottorato di ricerca in Medical Sciences all’Università di Ghent (Belgio) in “Laparoscopic liver resection: the evolving approach to surgical liver pathologies”.
- Nel 2006, ottenuto finanziamento di15000 € per studio “Investigator phase III study. “Early withdrawal of calcineurin inhibitors and everolimus monotherapy in de novo liver transplant recipients: a randomized controlled trial”
ORGANIZZAZIONE CONGRESSI
- Update in Chirurgia Epato-bilio-pancreatica. 12 maggio 2017 - Ancona
- Update in Chirurgia Epato-bilio-pancreatica. 20 maggio 2016 - Ancona
- 3rdAdvanced Laparoscopic Liver (ALLiveR) Course. June 7th-8th 2013 Ghent University Hospital, Belgium
- Il punto su: Temi caldi nella chirurgia epato-bilio-pancreatica e trapianto di fegato. Modena 16-17 Giugno 2011
- Temi caldi nella Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica e Trapianto di Fegato. Modena 20-21 Maggio 2010
- Congresso Nazionale Società Italiana Trapianti d’Organo (SITO) Modena 2007
- Congresso nazionale Società Polispecialistica Italiana Giovani Chirurghi (SPIGC). Vibo Valentia (23-25 maggio 2002)
Presentazioni a congressi
85 presentazioni orali a congressi scientifici internazionali con più di 400 abstract pubblicati come autore o coautore. Tra le principali presentazioni a congressi internazionali:
- 17th Congress of the European Society for Organ Transplantation (ESOT) From the heart of Europe to the world of transplantation, 13-16 September 2015 Brussels, Belgium.
Presentazione: “Impact of aberrant left hepatic artery ligation on outcome after liver transplantation”
Presentazione: “is the length of pre-anastomotic common hepatic duct a risk factor of biliary complications after liver transplantation?”
Presentazione: “Impact of surgical margins on overall and disease-free survival in parenchyma-saving laparoscopic liver resections with the surgical aspirator for colorectal metastases”
Presentazione: “Laparoscopic vs robotic minor liver resection of lesions located in the postero-superior segments: A comparative analysis”
Presentazione: “Laparoscopic liver resection compared to open approach in patients with colorectal liver metastases improves further resecability: Oncological outcomes of a case-control matched-pairs analysis”
Presentazione: “Limits and open questions in LLR”
- 10th World Congress of the International Hepato-Pancreato-Biliary Association. July 1-5, 2012. Paris, France.
Presentazione: “Laparoscopic resection of colorectal liver metastases doesn’t influence inflammatory mediators: prospective open vs laparoscopic trial”
Presentazione: “Causes, predictive factors and management of conversions in 265 consecutive laparoscopic liver resections”
- 16th Annual International Congress of the International Liver Transplantation Society. June 16-19, 2010. Hong Kong, China.
Presentazione: “Prognostic value of the absence of active residual hcc in native liver such as predictor of tumor recurrence after liver transplantation”
- 14th Congress of the European Society for Organ Transplantation, Paris, France, 30 August – 2 September, 2009
Presentazione: Liver resection versus liver transplantation as treatment of early HCC: a case-control study
Presentazione: “Early withdrawal of alcineurin inhibitors and Everolimus (Certican®) monotherapy in de novo liver transplant recipients”
- International Congress of ILTS, ELITA and LICAGE, July 09 - 12, 2008; Paris, France
Presentazione: “Early withdrawal of calcineurin inhibitors and Everolimus (Certican®) monotherapy in de novo liver transplant recipients”
- 13th Congress of the European Society of Organ Transplantation. September 28- October 03, 2007.
Presentazione: “Risk factors and patterns of HCC recurrence: experience after 100 liver transplantation”
- 11th World Congress of the International Hepato-Pancreato-Biliary Association (IHPBA World Congress 2014), March 22-27, 2014 in Seoul, Korea3rd Advanced Laparoscopic LiveR (ALLiveR) Course June 7th - 8th 2013 Ghent University Hospital & Institute of Anatomy Ghent, Belgium.International Liver Transplantation Society (ILTS) 15th Annual International Congress, July 08 - 11, 2009; New York, NY.
RICONOSCIMENTI E PREMI
Premio “Aligheri Mazziotti” per migliore video Chirurgico. Chirurgia epatobiliare e pancreatica Live e Videochirurgia - Terzo Corso Teorico-Pratico di Formazione, Cosenza 17-19 Febbraio 2011
Competenze informatiche
Ottima padronanza di utilizzo degli strumenti applicativi informatici:
- Office package (Word, Power Point, Excel)
- Statistical softwares (SPSS, MedCalc)
- Databases (Filemaker, Access)
LINGUE STRANIERE
Medrelingua: Italiano
|
COMPRENSIONE |
PARLATO |
PRODUZIONE SCRITTA |
||
INGLESE |
A2 |
C2 |
B1 |
A2 |
C1 |
CASISTICA OPERATORIA
Dal 23-11-1998 al 1-9-2019, partecipazione a 3132 interventi chirurgici (348 con tecnica laparoscopica) di cui:
1013 quale Primo Operatore/tutor, 2119 quale aiuto-assistente